Chirurgia
Alla Chirurgia Odontostomatologica si ricorre in tutti quei casi in cui non è possibile "salvare" il dente: quando è necessario asportare il dente o ciò che del dente resta (come nel caso di residui radicolari); nel caso di radici o denti inclusi; o ancora, per l'asportazione di apici di denti interessati da processi infiammatori.
Attraverso la chirurgia si asportano anche cisti, tumori e neoformazioni del cavo orale.
Talvolta è necessario ricorrere alla Chirurgia per preparare il miglior "terreno" per un impianto protesico attraverso l'innesto di materiale biocompatibile (osso autologo o eterologo).
La Chirurgia risolve anche i casi di "affollamento dentario " nei quali è necessario estrarre uno o più denti sani per dare il giusto spazio agli altri denti.